Martedì, 22 Ottobre 2013 21:22
Fiori di Zucca ripieni
Scritto da AzdoraFiori di zucca ripieni e fritti. Oggi li imbottiamo con mortadella, pecorino e capperi. La delicatezza dei fiori contrapposta ad un ripieno dal sapore forte. Un ottimo contrasto per un contorno importante che può diventare un secondo piatto.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 15 min. |
10 min. | € 5 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
fiori di zucca | n. 12 - 16 |
farina | gr. 100 |
uova | n. 1 |
latte | q.b. |
mortadella | gr. 50 |
pecorino | gr. 50 |
capperi sotto sale | 1 cucchiaino |
sale, pepe, olio, | q.b. |
Preparazione
- Pulire i fiori di zucca eliminando il gambo, le foglioline esterne verdi e il pistillo centrale. Fare attenzione a mantenere il fiore chiuso.
- Lavarli e lasciarli asciugare.
- Sciacquare accuratamente i capperi per eliminare il sale.
- Tritare la mortadella, il pecorino e i capperi con la mezzaluna. NB: in alternativa possiamo anche frullare il tutto e ottenere una mousse.
- Riempire ogni fiore con un pò del composto di mortadella (possiamo utilizzare un cucchiaino), facendo attenzione a non rovinarli e chiudendoli unendo le punte dei petali.
- In una ciotola, rompere l'uovo, aggiungere sale e pepe e batterlo con una forchetta. Aggiungere un pò di latte ed acqua.
- Incorporare la farina e mescolare fino ad ottenere un composto abbastanza liquido.
Cottura
- Mettere in una larga padella abbondante olio per friggere e farlo scaldare bene.
- Quando l'olio è giunto in temperatura, passare i fiori nella pastella, scolarli per elimarne l'eccesso e friggerli.
- Servire i fiori caldi e croccanti.
Pubblicato in Contorni
Pubblicato in
Contorni
Etichettato sotto