Martedì, 07 Gennaio 2014 00:00
Linguine con vongole e broccoli
Scritto da AzdoraChi non ha mai cucinato o assaggiato gli spaghetti con le vongole? Sempre graditi, praticamente un piatto unico per una cena veloce e gustosa. Oggi prepariamo Linguine con le Vongole e i Broccoli: praticamente la versione invernale di questo piatto. Altrettanto semplice e altrettanto gustosa. Il broccolo, giustamente dosato, non altera in alcun modo l'equilibrio del piatto e può essere un valido suggerimento per cambiare senza faticare troppo. Ovviamente l'utilizzo delle linguine è per cambiare formato di pasta, ma, se volete, cucinate pure gli spaghetti.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 20 min. |
30 min. | € 10 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
linguine | gr. 320 |
vongole lupino | kg. 1 |
aglio | 1 spicchio |
prezzemolo | 1 ciuffo |
vino bianco | 1/2 bicchiere |
broccolo | n. 1 (gr. 400) |
pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Lavare bene, più volte, le vongole sotto l'acqua corrente.
- Metterle in una larga ciotola coperte con abbondante acqua fredda con l'aggiunta di una manciata di sale grosso. Il sale aiuta le vongole ad espellere eventuale sabbia contenuta all'interno.
- Lasciarle in ammollo per 3-4 ore.
- Tritare una parte del prezzemolo con lo spicchio d'aglio.
- Preparare un secondo trito di solo prezzemolo.
- Pulire il broccolo e sezionarlo, dividendo le cimette. lavarle accuratamente.
- Tagliare anche il gambo in piccoli pezzi.
Cottura
- Trascorse almeno 3 ore dall'ammollo, lavare nuovamente, più volte, le vongole sotto l'acqua corrente e farle aprire in una larga padella. NB: per la descrizione completa di questa fase vedi ricetta Guazzetto di Vongole con l'unica differenza che non utilizziamo succo di limone.
- Mettere sul fuoco una casseruola con abbondante acqua per la cottura della pasta. Quando bolle, salarla e cuocere i pezzetti del gambo del broccolo.
- Scolarli e nella stessa acqua tuffare le cimette dei broccoli che vanno sbollentare per 3-4 minuti.
- Scolare anche queste. Attenzione perché il broccolo deve rimanere molto croccante.
- Far riprendere il bollore all'acqua dove ha cotto il broccolo e buttare la pasta.
- Nel frattempo frullare i gambi bolliti con dell'olio evo fino a formare una cremina che useremo come fondo per la nostra pasta.
- Togliere le vongole aperte dalla padella e trasferirle in una ciotola.
- Scolare la pasta molto al dente (circa metà cottura) e trasferirla nel tegame che abbiamo usato per fare aprire le vongole in modo da completare la cottura con il liquido che si è formato e con eventuale altra acqua di cottura della pasta. E' un modo di "risottare" la pasta: viene cioè cotta in poco liquido e girata di continuo. In questo modo l'amido non si disperde nell'acqua e forma attorno alla pasta una sorta di crema (una mantecatura, appunto).
- Aggiungere i broccoli e portare a cottura (occorreranno 3-4 minuti). Aggiungere all'ultimo anche le vongole e altro prezzemolo tritato.
- Impiattare mettendo sul fondo del piatto la crema di broccolo, quindi aggiungere la pasta.
Pubblicato in Pasta&Riso con Pesce
Pubblicato in
Pasta&Riso con Pesce