Mercoledì, 28 Agosto 2013 14:11
Spaghetti tonno e pomodorini
Scritto da AzdoraOggi cuciniamo gli Spaghetti al tonno. E' incredibile come una ricetta così semplice possa essere realizzata in diversi modi. Possiamoutilizzare tonno fresco o tonno in scatola, pomodori freschi o passata di pomodoro, aggiungere i capperi oppure no. Sono tante possibilità che variano anche i tempi di preparazione e il costo. Quella che segue è una ricetta che prevede l'utilizzo di pomodoro fresco e quindi molto adatta al periodo estivo.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 5 min. |
15 min. | € 5 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
spaghetti | gr. 360 |
pomodori datterini | gr. 400 |
tonno in scatola | gr. 200 |
cipolla | 1/2 |
capperi | 2 cucchiai |
aglio | 1 spicchio |
pasta d'acciughe | 1 cucchiaino |
prezzemolo | 1 mazzetto |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Prepariamo un'ampia casseruola riempita d'acqua e mettiamola sul fuoco .
- Sbucciamo e tritiamo finemente la cipolla.
- Tritiamo anche lo spicchio d'aglio.
- Laviamo accuratamente i pomodorini e dividiamoli a metà. Possiamo anche valutare di usare metà vesuviani e metà datterini. I vesuviani vanno spellati, privati dei semi e tagliati a pezzetti.
- DIssaliamo i capperi e laviamo il prezzemolo.
- Trtiamo insieme capperi e prezzemolo.
Cottura
- In un tegame mettiamo un pò d'olio e la cipolla. Facciamo appassire a fuoco moderato.
- Aggiungiamo anche l'aglio tritato e i pomodorini. (N.B: se abbiamo deciso di utilizzare in parte vesuviani ed in parte datterini, mettiamo a cuocere prima i vesuviani e d, dopo qualche minuto, i datterini).
- Quando l'acqua bolle, saliamo con sale grosso e buttiamo la pasta.
- Nel frattempo finiamo di cuocere i pomodori (per 6-7 minuti) e aggiungiamo il tonno scolato dall'olio di conservazione.
- Aggiungiamo anche la pasta d'acciughe e il trito di capperi e prezzemolo.
- Lasciamo insaporire ancora un paio di mnuti e spegniamo il fuoco.
- Scoliamo la pasta al dente e la trasferiamo in una ciotola da portare in tavola.
- Condiamo con il sugo e serviamo.
Pubblicato in Pasta&Riso con Pesce
Pubblicato in
Pasta&Riso con Pesce
Etichettato sotto