Mercoledì, 08 Gennaio 2014 00:00
Strozzapreti con coda di rospo e funghi
Scritto da AzdoraOggi prepariamo gli Strozzapreti con Coda di Rospo e Funghi. Come già detto in altre ricette, si tratta di una pasta tipica della Romagna ottenuta con acqua, farina e sale. Buonissima sia con sughi di pesce che di carne o verdure,oggi li prepariamo nella versione "mare e monti" unendo la coda di rospo ai funghi porcini. Utilizziamo i funghi secchi: pratici da cucinare e comodi da reperire.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 30 min.+ riposo |
20 min. | € 12 - 14 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
strozzapreti | gr. 400 |
polpa di coda di rospo | gr. 600 |
funghi porcini secchi | gr. 60 |
aglio | 1 spicchio |
prezzemolo | 1 mazzetto |
vino bianco | q.b. |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Preparare gli strozzapreti freschi con 400 gr di farina e circa ml. 200 di acqua tiepida. Aggiungere sale e formare un impasto compatto che lasceremo a riposare, coperto per mezz'ora.
- Nel frattempo lavare la coda di rospo e tagliare a pezzettini la polpa.
- Mettere a bagno i funghi con acqua calda per farli rinvenire.
- Sbucciare l'aglio.
- Lavare e tritare il prezzemolo.
- Una volta che la pasta ha riposato, stenderla piuttosto spessa (circa 2 mm) con l mattarello e tagliarla a strisce di 1,5 cm.
- Strofinare le strisce con l palmo della mano e formare gli strozzapreti. NB: per la spiegazione passo passo della preparazione della pasta, vedi la ricetta degli strozzapreti. In alternativa si può comprare la pasta fresca già fatta.
- Scolare i funghi dall'acqua, passarli velocemente sotto l'acqua corrente, strizzarli e tritarli grossolanamente.
- Filtrare l'acqua dell'ammollo dei funghi per eliminare eventuali residui di terra. NB: Quest'acqua verrà usata per portare a cottura i funghi.
Cottura
- Mettere a scaldare una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta.
- In una padella mettere un pò d'olio e fare rosolare i pezzetti di coda di rospo. Salare, pepare e sfumare con il vino bianco. Cuocere per qualche minuto. Spegnere il fuoco.
- In una seconda padella che possa contenere la pasta, mettere un pò d'olio con l'aglio.
- Quando l'aglio è rosolato, aggiungere i funghi secchi tritati.
- Aggiustare di sale e pepe e aggiungere acqua dell'ammollo dei funghi per far sì che cuociano senza seccare. Cuocere qualche minuto e spegnere il fuoco.
- Quando l'acqua bolle, salare con sale grosso e buttare la pasta.
- Trattandosi d una pasta fresca, sono sufficienti un paio di minuti di cottura.
- Scolare gli strozzapreti e trasferirli nella padella con i funghi.
- aggiungere la coda di rospo, riaccendere il fuoco e fare amalgamare il tutto per qualche secondo.
- Aggiungere il prezzemolo tritato e portare in tavola.
Pubblicato in Pasta&Riso con Pesce
Pubblicato in
Pasta&Riso con Pesce
Etichettato sotto