Polenta con funghi. Quando fa freddo, la polenta è una preparazione ideale: calda, sostanziosa e familiare. Ci fa sentire come se fossimo in un rifugio in montagna davanti a un camino. Si può preparare con condimenti di vario tipo: dai funghi, al sugo, al formaggio. E' sempre buona! La ricetta che proponiamo prevede la preparazione di una polenta classica per la quale occorrono dai 30 ai 40 minuti; se però si dispone di poco tempo si può tranquillamente preparare una polenta istantanea: i tempi sono così molto ridotti.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 10 min. |
15 + 40 min. | € 7-8 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
funghi finferli | gr. 350 |
funghi pleurotus | gr. 350 |
aglio | 1 spicchio |
prezzemolo | 1 mazzetto |
farina di mais per polenta | gr. 150 |
acqua | dl. 750 |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Pulire i funghi e passarli velocemente sotto l'acqua corrente.
- Tamponarli per asciugarli un pò. Lasciare i finferli interi e tagliare i pleurotus a listarelle.
- Metterli quindi su un telo affinché predano l'acqua in eccesso.
- Pulire, lavare e tritare il prezzemolo.
- Sbucciare lo spicchio d'aglio.
Cottura
- Mettere dell'olio in una larga padella e rosolarvi lo spicchio d'aglio.
- Aggiungere i funghi, sale e pepe e mescolare.
- Lasciare cuocere per 10-15 minuti piano piano, facendo asciugare l'acqua che si libera cuocendo.
- Aggiungere il prezzemolo tritato.
- Spegnere il fuoco e preparare la polenta.
- Riempire una casseruola con un litro d'acqua. Portare a bollore, aggiungere un pizzico di sale e versare lentamente la farina facendola scendere a pioggia e mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Continuare la cottura a fuoco basso (la polenta deve sobbollire) mescolando di continuo per evitare che si attacchi alle pareti.
- Dopo circa 30/40 minuti la polenta è pronta. Volendo si possono modificare le dosi di acqua e farina per ottenere una polenta più o meno densa a seconda del gusto personale.
- Rimettere sul fuoco i funghi per scaldarli.
- Versare la polenta direttamente sulle ciotole e aggiungere la dose preferita di funghi per ogni porzione.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Ricette Tradizionali