IndispensabiliCovid-19

Scuola di cucina:come fare gli strozzapreti

Come fare gli Strozzapreti.

Gli strozzapreti sono la pasta fresca simbolo della Romagna, così come i tortellini lo sono dell'Emilia.

Dalle mie parti si trovano anche nei supermercati, oltre che nei laboratori di pasta fresca, ma sono un tipo di pasta semplice da fare, ed è per questo che ho creato questa foto guida che vi consentirà di seguire un passo alla volta il metodo ed imparare subito come fare gli strozzapreti. 

0

Acqua e farina

Unire 400 gr di farina con 200ml di acqua tiepida (+/- un bicchiere).

0

Sale ed impastiamo

Aggiungere il sale e preparare un impasto.

0

L'impasto perfetto

Lavorare l'impasto con una forchetta poi con le mani.

Rendere l'impasto compatto ed omogeneo..

0

Il riposo necessario

Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciate riposare per mezz'ora.

0

Mattarello

Spianare con il matterello la sfoglia.

0

Tirare la sfoglia

Tirarla ad uno spessore di circa 2 millimetri.

(Più grossa rispetto alla sfoglia per le tagliatelle...).

0

Tagliare la sfoglia

Con una rotellina tagliare la sfoglia in strisce.

0

L'impasto perfetto

Le strisce saranno larghe circa 1,5 centimetri .

(non è fondamentale la regolarità).

0

Lavorare le strisce di sfoglia

Le strisce vanno lavorate con un movimento tipo "strofinare-staccare" fra le due mani.

0

Ecco gli strozzapreti

Otteniamo così gli strozzapreti con una lunghezza fra i 3 ed 5 cm.

Lasciate asciugare gli strozzapreti sul tagliere.

Cerca su mangiamando

Casa Smart

Donna Beauty

Idea Regalo Bimbi

Percorsi