Lo zabaione: una crema buonissima da sola, accompagnata da frutta e biscotti, nelle farciture delle torte! E' facile da preparare. Le dosi sono quelle indicate e possono essere ovviamente aumentate in proporzione in funzione delle esigenze. E' adatta per preparare dolci destinati ad adulti poiché contiene il vino marsala.. Proporremo in altre ricette delle alternative con l'utilizzo di vino di altro tipo.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | .. persone | 15 min. |
15 min. | € 3 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
uova | n. 3 |
zucchero | 3 cucchiai |
marsala | 3 mezzi gusci |
Preparazione
- Rompere le uova separando i tuorli dagli albumi. NB: per questa preparaione utilizziamo solo i tuorli.
- Aggiungere ai tuorli lo zucchero e mescolare con una frusta fino a renderli gonfi e spumosi.
- Aggiungere anche il marsala e mescolare. Regoliamo la quantità di marsala utilizzando un mezzo guscio d'uovo. A ciascun tuorlo corrisponde un mezzo guscio
- Mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto biancastro.
Cottura
- Disporre il contenitore con il composto d'uovo, zucchero e marsala su un secondo contenitore più ampio riempito d'acqua posto sul fuoco per la cottura a bagnomaria.
- Lavorare continuamente il composto con la frusta finchè non si ottiene una crema densa e vellutata.
- Fare attenzione che l'acqua del contenitore sul fuoco non arrivi a toccare il contenitore nel quale prepariamo lo zabaione.
- Una volta che lo zabaione è addensato, toglierlo dal fuoco e farlo raffreddare.
- Utilizarlo così o come base per altre preparazioni.
Pubblicato in
Dolci & Dessert