La Mattonella al caffè, o anche Dolce Caffè è un dolce che conosco fin da bambina, è una ricetta tradizionale fatta con tante varianti. Questa è la versione classica della ricetta della mattonella al caffè con la sola variante dello zucchero a velo vanigliato che conferisce più aroma e finezza alla crema che alterniamo ai biscotti tipo Oro Saiwa.
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
Biscotti Oro Saiwa | gr. 250 |
Burro | gr. 250 |
Zucchero a velo vanigliato | gr. 170 |
Uova | n. 3 |
Caffè | n. 2 tazzine |
Cioccolato | gr. 50 |
Preparazione
- Togliere il burro dal frigorifero e lasciarlo almeno un'ora a temperatura ambiente.
- Rompere le uova separando i tuorli dagli albumi (di questi ne utilizzeremo solo 2).
- Mettere in una ciotola capiente il burro ed unire, amalgamando energicamente, lo zucchero a velo ed i tre tuorli d'uovo.
- Montare a neve i due albumi.
- Unire gli albumi montati alla crema di burro ed amalgamare con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema omogenea e densa.
- Versare le due tazze di caffè in un piatto fondo.
Composizione della Mattonella al Caffè
- Bagnare i biscotti Oro Saiwa nel caffè e disporli nel fondo del vassoio di servizio.
- Ricoprire i biscotti bagnati nel caffè con uno strato di crema poco più spesso dei biscotti.
- Ripetere lo strato di biscotti imbevuti di caffè e lo strato di crema.
- Terminato di disporre il quarto strato di biscotti Oro Saiwa, ricoprire con la crema rimanente sia la parte superiore che i lati della mattonella al caffè.
- Spolverare poi con il cioccolato tritato o, in alternativa, con mandorle tostate e tritate ed un pizzico di polvere di caffè.
-
Porzionare e servire le fette di mattonella al caffè su piattini con una guarnizione di caffè in polvere.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Ricette Tradizionali