Fagottini di pasta sfoglia con asparagi: la ricetta per un perfetto finger food o un antipasto veloce. La pasta sfoglia si presta ad infiniti utilizzi (dolci e salati) pertanto è buona norma tenerne sempre di scorta in frigorifero, in modo da far fronte ad ospiti inattesi o per "proporre un piatto sfizioso spesso "svuota-frigo". In questo caso il ripieno è formato da asparagi e uova: un vero classico!!
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
pasta sfoglia rettangolare | n. 1 |
parmigiano reggiano | gr. 30 |
asparagi | gr. 200 |
uovo | n. 1 |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Pulire gli asparagi e privarli della parte dura.
- Lavare gli asparagi e tagliarli a pezzetti di piccole dimensioni.
- Mettere un pò d'olio in una padella e far cuocere gli asparagi per 5- 6 minuti, mescolandoli spesso e aggiungendo un pò d'acqua calda in modo da evitare che si secchino.
- Spegnere il fuoco e trasferire gli asparagi in un piatto perchè possano raffreddarsi più in fretta. Aggiustare di sale e pepe.
- Grattugiare il parmigiano reggiano.
- In una ciotola, rompere l'uovo e mescolarlo ocn il parmigiano grattugiato.
- Aggiungere gli asparagi freddi.
- Mescolare bene per fare amalgamare gli ingredienti.
Cottura
- Accendere il forno a 180°.
- Srotolare la pasta sfoglia sul tagliere e con una rotella (o con un coltello) dividerla in quadrati di cm. 8 x 8.
- Poggiare, su ciascun quadrato, un pà del composto di asparagi e uova.
- Riempire in questo modo tutti i quadrati tagliati.
- Chiudere ciascun quadrato, riunendo le due punte opposte, in modo da formare dei triangoli.
- Sigillare bene la chiusura con la punta delle dita avendo cura che tutto il ripieno rimanga ben protetto all'interno.
- Trasferirli su una leccarda coperta di carta forno.
- Pennellare, a piacere, la superficie di ciascun triangolo con un pò di latte.
- Tenerli in frigorifero fino al momento di cuocerli.
- Infornare e lasciare cuocere per 20 minuti circa.
- Servire i Fagottini di pasta sfoglia con asparagi su un unico vassoio se si tratta di un antipasto o in singoli piattini se li utilizziamo per un finger food.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Antipasti
Etichettato sotto