Frittelle di Fiori di Zucca
Scritto da AzdoraDifficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 3-4 persone | 20 min. | 20 min. | € 5 |
Adatto come antipasto o contorno
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
fiori di zucca | n. 15 |
uova | 2 |
farina | 2 cucchiai |
parmigiano reggiano | gr. 20 |
bicarbonato | 1 pizzico |
sale, pepe, noce moscata | q.b. |
olio per friggere |
Preparazione
-
Privare i fiori del gambo e del picciolo e pulirli delicatamente. Si possono lavare passandoli velocemente sotto l'acqua corrente, ma vanno successivamente tamponati per evitare che trattengano acqua che renderebbe in seguito il composto troppo liquido.
-
Tritare i fiori in pezzzetti non troppo piccoli.
-
In una ciotola rompere le uova.
-
Aggiungere sale, pepe, una grattugiata generosa di noce moscata e un pizzico di bicarbonato. NB: dosare adeguatamente questo ingrediente. In piccola quantità aiuta le frittelle a gonfiarsi, ma messo in eccesso rende la preparazione amara.
-
Sbattere con una forchetta per fare amalgamare bene il composto.
-
Incorporare la farina e il parmigiano reggiano grattugiato e continuare a mescolare cercando di evitare la formazione di grumi.
-
Amalgamare i fiori di zucca al composto. NB: dobbiamo ottenere un composto piuttosto sodo da staccare a cucchiaiate. Se riteniamo che sia troppo liquido possiamo correggerlo aggiungendo un pò di farina e/o parmigiano.
Cottura
- Mettere l'olio in una larga padella.
- Una volta che l'olio è in temperatura, prelevare con un cucchiaio il composto di uova e fiori e versarlo nell'olio delicatamente tenendo le frittelle ben distanziate l'una dall'altra.
- Lasciare cuocere per un minuto circa e quindi girarle con una paletta o aiutandosi con un cucchiaio.
- Proseguire la cottura girandole un paio di volte per lato e toglierle quando si sono gonfiate e hanno raggiunto un bel colore dorato.
- Continuare fino ad esaurimento del composto.
- Servire calde.
