Martedì, 10 Settembre 2013 20:36
Bocconcini di coda di rospo con verdure
Scritto da AzdoraLa Rana Pescatrice (o Coda di Rospo) è un pesce molto versatile e buono sia che venga cotto al forno, a vapore, sulla griglia o semplicemente saltato in padella. Questi Bocconcini di Coda di Rospo con verdure sono preparati con una semplice marinatura, ottenuti con una cottura veloce e serviti accompagnati da verdure cotte e crude. Un piatto semplice e completo.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 30 min. |
15 min. | € 20 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
coda di rospo | n. 4 |
carote | n. 4 |
cetrioli | n. 2 |
pomodori vesuviani | n. 10 |
rosmarino | n. 2 rametti |
limone | n. 1 |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- ELiminare la pelle dalle code di rospo. Inciderle in corrispondenza dell'osso centrale in modo da staccare, da ciascuna i due filetti.
- Lavare accuratamente il pesce.
- DIvidere i filetti in piccoli pezzi formando dei teneri bocconcini.
- Lavare il rosmarino, staccare le foglie dal ramo e tritarle finemente.
- Mettere i bocconcini di coda di rospo in una ciotola, aggiungere il trito di rosmarino, il succo di limone e irrorare con olio evo.
- Amalgamare gli ingresienti e mettere la ciotola a riposare in frigorifero per un'ora almeno.
- Lavare i pomodori e tagliarli a filetti.
- Sbucciare e lavare il cetriolo. Tagliarlo a rondelle sottili.
- Raschiare e lavare le carote.
Cottura
- Mettere le carote in una casseruola. Coprirle con abbondante a cqua e metterle sul fuoco.
- Appena l'acqua giunge a bollore, abbassare la fiamma elasciare cuocere le carote per una ventina di minuti.
- Quando le carote sono tenere, scolarle e lasciarle raffreddare.
- Tagliarle quindi a rondelle.
- Posizionare una padella sul fuoco.
- Mettere a cuocere i bocconcini di Coda di Rospo con tutto il liquido della marinata.
- Portare a cottura (occorreranno una decina di minuti) mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
- In una ciotola riunire le verdure crude tagliate (pomodorini e cetrioli) e le carotge cotte.
- Condire con sale, pepe e olio evo.
- Servire in 4 piatti individuali i bocconcini di coda di rospo accompagnati dalle verdure.
Pubblicato in Secondi Piatti con pesce
Pubblicato in
Secondi Piatti con pesce
Etichettato sotto