Domenica, 16 Febbraio 2014 00:00
Seppie con carciofi
Scritto da AzdoraSeppie con carciofi. Un altro modo per gustare la seppia. ll suo sapore, quasi neutro, si sposa molto bene con tanti tipi di verdura. Il vantaggio di questo piatto è che abbiamo un secondo di pesce completo di contorno. E siccome in questo periodo i carciofi sono davvero buoni, perché non provare a preparare questo piatto?
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 15 min. |
40 min. | € 20 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
seppia pulita | Kg. 1 |
carciofi | n. 4 |
cipolla | n. 1/2 |
aglio | 1 spicchio |
vino bianco | 1/2 bicchiere |
prezzemolo | 1 ciuffo |
sale, pepe, olio evo, burro | q.b. |
Preparazione
- Per questa preparazione utilizziamo seppie piuttosto grandi. Ne serviranno al massimo due.
- Privare le seppie degli occhi e del becco (prevediamo di utilizzare seppie già pulite. Il peso indicato negli ingredienti è infatti riferito al pesce già pulito e spellato).
- Tagliare il corpo a striscioline, la testa in 2/3 parti e lavare bene sotto l'acqua corrente.
- Pulire la cipolla, lavarla e tritarla.
- Spellare l'aglio e tritare anche questo.
- Pulire, lavare e tritare il prezzemolo.
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne dure e le punte. Tagliare il gambo alla base del carciofo. Pulire anche il gambo eliminando la parte esterna e tenendo la parte centrale.
- Tagliare i carciofi a metà e lavarli.
- Tagliare i carciofi a spicchi sottili e tagliare in due i gambi.
- Mettere i carciofi a bagno in acqua e limone perché non anneriscano.
Cottura
- In un tegame capiente mettiamo a scaldare un po’ d’olio con il trito di cipolla e aglio.
- Lasciamo soffriggere e aggiungiamo la seppia tagliata. Saliamo, pepiamo e facciamo rosolare a fuoco vivace per qualche minuto.
- Aggiungiamo il vino bianco, facciamo evaporare e proseguiamo la cottura per altri 30 minuti bagnando mano a mano con acqua calda.
- Si tratta di tempi indicativi. Infatti, il tempo di cottura varia in base alla consistenza della polpa. E’ bene provare la cottura infilando la seppia con una forchetta: se risulta morbida è cotta.
- Nel frattempo in un secondo tegame mettiamo a scaldare un pò d'olio e una noce di burro.
- Quando il burro è sciolto uniamo i carciofi. Aggiustiamo di sale e pepe e mescoliamo. Portiamo piano piano a cottura (15 minuti dovrebbero essere sufficienti) aggiungendo acqua calda in modo che i carciofi restino sempre morbidi.
- Quando sono cotti spegnere il fuoco.
- Qualche minuto prima che la seppia sia arrivata a cottura, aggiungere i carciofi e un trito generoso di prezzemolo. Mescolare bene per amalgamare il tutto e far fondere i sapori.
- Servire caldo.
Pubblicato in Secondi Piatti con pesce
Pubblicato in
Secondi Piatti con pesce