Martedì, 25 Febbraio 2014 00:00
Rotolo di tacchino ai carciofi
Scritto da AzdoraArrotolato di tacchino con carciofi: un arrosto delizioso per il pranzo della domenica. Per prepararlo utilizziamo una larga fetta di fesa di tacchino (che possiamo farci preparare dal macellaio) arrricchita da un ripieno molto gustoso realizzato con salsiccia, carciofi, fromaggio e nocciole. L'aggiunta delle nocciole conferisce iun gusto n più: questa frutta secca è perfetta con il tacchino.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Media | 4 persone | 30 min. |
60 min. | € 9-10 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
fesa di tacchino | gr. 600 |
salsiccia | gr. 250 |
uova | n. 2 |
carciofi | n. 2 |
parmigiano reggiano | gr. 50 |
edamer | gr. 50 |
prosciutto cotto (1 fetta) | gr. 70 |
pancetta arrotolata | gr. 100 |
nocciole | gr. 40 |
vino bianco | 1/2 bicchiere |
noce moscata | q.b. |
rosmarino | 1 rametto |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne e le punta.
- Lavarli bene e tagliarli a spicchi molto sottili.
- In una padella mettere un filo d'olio e far cuocere a fuoco basso i carciofi per 10 minuti. Salare e pepare. I carciofi devono rimanere morbidi: cucinarli a tegame coperto e, se necessario, allungare con un pò d'acqua calda.
- Una volta cotti, tritare grossolanamente i carciofi con un coltello.
- In una ciotola, sbattere due uova. Aggiungere sale, pepe, noce moscata e il parmigiano grattugiato. Mescolare.
- Aggiungere i carciofi ed amalgamare bene.
- Cuocere il composto di uova e carciofi formando una frittata. NB: Io preferisco cuocere la frittata al forno. In questo caso si riveste una piccola teglia con la carta forno, si aggiunge il composto di uova e carciofi e lo si inforna a 170° per 15 minuti.
- Tritare le nocciole.
- Lavare il rosmarino e tritare anche questo.
- In una ciotola mescolare la salsiccia, privata della pelle, con il formaggio edamer.
- Prendere la fetta di tacchino ed appiattirla con un batticarne.
- Salare e pepare leggermente.
- Coprire la carne con una parte delle nocciole tritare e un paio di fette di pancetta arrotolata.
- Aggiungere in uno strato uniforme il composto di salsiccia e formaggio. NB: la pancetta in cottura si scioglie e la salsiccia rilascia parte del proprio sugo, abborbidendo e insaporendo il tacchino.
- Coprire con la frittata ai carciofi, quindi con il prosciutto cotto.
- Aggiungere le nocciole residue.
- Arrotolare la carne nel senso della lunghezza formando un grosso rotolo.
- Bardarlo con la pancetta arrotolata e fermare con spago da cucina.
Cottura
- Metter il rotolo in un tegame, dai bordi alti, che lo contenga di misura.
- Far rosolare da tutti i lati, girandolo spesso.
- Aggiungere il vino bianco e fare evaporare.
- Portare a cottura a fuoco basso per un'ora circa.
- A cottura quasi completata aggiungere il rosmarino tritato (ma così non si secca e conferisce aroma all'arrosto) e un pò di latte per dare cremosità al fondo di cottura.
- Togliere il rotolo dal fuoco, coprirelo con alluminio e lasciarlo intiepidire.
- Al momento di servire, liberare il rotolo dallo spago e tagliarlo a fette di 1 cm di spessore.
- Far scaldare il fondo di cottura. Rimettere le fette nel tegame in modo da riscaldarlo un pò e insaporirlo con il sughetto. Volendo, possiamo aggiungere al sugo altre nocciole tritate
Pubblicato in Secondi Piatti con Carne
Pubblicato in
Secondi Piatti con Carne
Etichettato sotto