Le Cotolette di Cardo Gobbo sono perfette per un finger food originale, ma possono fare una bella figura anche come contorno o come secondo piatto. Qui le ho preparate al naturale, ma si possono anche farcire con una fetta di prosciutto crudo o di speck per aggiungere un pizzico di sapore in più. La preparazione è semplice, una volta pulito il cardo gobbo si impana e si cuoce in poco tempo. E' una ricetta veloce e gustosa!
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
Cardo Gobbo | n. 1 |
Pangrattato | gr. 40 |
Farina 00 | gr. 100 |
Uova | n. 2 |
Parmigiano grattugiato | gr. 50 |
Limone | n. 1 |
Sale | q.b. |
Olio di semi di arachide | q.b. |
Preparazione
- Selezionare le coste esterne, e larghe, di un cardo gobbo di circa 3 chili.
- Tagliare in pezzi di circa 10 centimetri.
- Pulire i pezzi di cardo con l'aiuto di un coltello. Incidete leggermente e quindi "sfilate" le costine filamentose esterne.
- Sbollentare il cardo in acqua salata acidulata con il succo di mezzo limone.
- Lasciare bollire per circa 90 minuti (in funzione della dimensione e del tipo di cardo: se è bello bianco cuoce prima).
- Verificare la cottura forando con una forchetta, quando la costina risulterà morbida togliere dal fuoco, scolare ed asciugare.
- Schiacciare delicatamente i tocchetti di cardo in modo da appiattirli.
- Sbattere le uova, aggiustarle di sale e pepe e unire il parmigiano grattugiato.
- Passare i pezzi di cardo nella farina, quindi nell'uovo e poi nel pangrattato.
- Se necessario, ripetere il passaggio nell'uovo e nel pangrattato.
Cottura
- Scaldare l'olio in una padella antiaderente.
- Appena in temperatura, tuffare le cotolette di cardo.
- Girare un paio di volte fino ad ottenere una doratura omogenea.
- Togliere e depositare su carta da cucina.
- Servire accompagnando con spicchi di limone da spremere.
Consigli e suggerimenti
Per l'eventuale farcitura eventuale incidere i tocchetti come un panino, quindi inserire il prosciutto crudo, lo speck od un formaggio dal gusto deciso. Con i pezzi più sottili, anziché il taglio si possono sovrapporre ed unire due pazzi.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Contorni
Etichettato sotto