L'insalata di pecorino e fave fa parte della tradizione romana delle scampagnate fuori porta. Ma anche nella mia famiglia siamo abituati a questo abbinamento che diventa quasi un piatto unico. Può sembrare una "non ricetta" ma il risultato finale è talmente buono che merita una pubblicazione. Qui ho usato fave rigorosamente fresche raccolte in giornata ed un buon pecorino toscano visto che la reperibilità del pecorino romano fresco è difficile dalle mie parti.
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
Fave fresche | gr. 500 |
Pecorino giovane | gr. 200 |
Olio extravergine oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |
Pane Toscano insipido | gr.100 |
Preparazione
- Lasciare i baccelli delle fave a bagno in acqua fresca per una decina di minuti .
- Sciaquarli in acqua corrente fresca.
- Sgranare i baccelli e riponete le fave in una ciotola da insalata.
- Tagliare due fette di pecorino, spesse circa un centimetro, eliminare la crosta.
- Ridurre le fette di pecorino a listarelle o a cubetti scondo il vostro gusto.
- Condire le fave con sale, pepe ed olio extravergine di oliva (è preferibile un olio dal gusto deciso, anche grezzo nel caso), e mescolare bene.
Presentazione
- Disporre nei piatti le fette di pane in modo da lasciare uno spazio al centro.
- Riempire il centro del piatto con le fave condite ed aggiungete il pecorino.
- A vostro piacere potete mettere listarelle di pecorino sul pane, oppure potete anche bruschettare le fette di pane con olio ed una sfregaura leggera di aglio.
-
Gustate l'insalata di pecorino e fave in casa o in una scampagnata.
Informazioni aggiuntive
- Livello difficoltà: Facilissima
- Dosi per: 2
- Tempo prep.: 10 minuti
- Tempo cottura: 0 minuti
- Tempo totale: 10 minuti
- Costo: € 3
Pubblicato in
Ricette Tradizionali
