La ricetta dell'insalata tirolese è una idea gustosissima per un piatto freddo ottimo come contorno e come piatto unico nei mesi caldi. E' un piatto ricco dell'aroma dello Speck e del profumo della rucola, che offre una ricca varietà di consistenze con le uova, i ravanelli, la lattuga romana croccante, le olive ed il pan carrè dorato. Una ricetta facile ma completa e di sicuro successo!
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
Speck Alto Adige IGP | gr. 80 |
Cuori di Lattuga Romana | n. 2 |
Uova | n. 2 |
Ravanelli (mazzetto) | n. 1 |
Rucola | gr. 20 |
Olive nere denocciolate | gr. 40 |
Fette di pan carrè | n. 3 |
Grana Padano (scaglie) | gr. 50 |
Aceto di mele | q.b. |
Olio extravergine di oliva | q.b. |
Aglio (spicchio) | n.1 |
Sale | q.b. |
Pepe nero | q.b. |
Preparazione
- Rassodare le uova in acqua fredda, calcolare 10 minuti dal momento dell'ebollizione.
- Lavare i cuori di lattuga romana.
- Rimuovere la crosta dalle fette di pan carrè.
- Tagliare a dadini il pan carrè.
- Dorare il pan carrè in una padella con poco olio, rigirare spesso, ed al termine, quando saranno ben dorati, scolarli ed asciugarli con carta assorbente.
- Lavare i ravanelli e tagliateli a dischi sottili.
- Spezzettare la lattuga e trasferire il tutto nella ciotola o nel piatto di portata.
- Aggiungere le uova sode tagliate a spicchi.
- Guarnire con le fette di speck arrotolate (se sono troppo lunghe dividerle in due).
- Unire le olive e i ravanelli.
- Aggiungere i dadini di pan carrè dorati e le foglie di rucola.
- Stofinare con l'aglio l'interno di una ciotolina, quindi versare 4 cucchiai di olio, 2 cucchiai di aceto di mele e regolate con sale e pepe.
- Mescolate bene e versare il condimento sull'insalata tirolese ed amalgamare.
- Servire l'insalata tirolese nei piatti ed aggiungere il grana padano in scaglie.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Ricette facili
