I fiori di zucca fritti sono un classico della cucina italiana. Spesso, prima di essere fritti, vengono riempiti in vari modi, secondo la tradizione delle varie regioni.La ricetta che proponiamo qui prevede che i fiori siano passati semplicemente in pastella, senza ripieno. Da aggiungere che questa pastella è perfetta anche per friggere altre verdure, come pomodori, zucchine, melanzane.
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
fiori di zucca | n. 12 - 16 |
farina | gr. 100 |
uova | n. 1 |
vino bianco | 1/2 bicchiere |
noce moscata | 1 pizzico |
sale, pepe, olio | q.b. |
Preparazione
- Per preparare la pastella occorre mettere in una ciotola la farina, il sale, il pepe, una grattatina di noce moscata, 3 cucchiai d'olio di oliva e un tuorlo d'uovo.
- Diluire il tutto mettendo acqua e vino in uguali proporzioni fino ad ottenere un composto abbastanza liquido.
- Lasciare riposare per mezz'ora e, al momento di utilizzarla, aggiungere l'albume montato a neve
- Pulire i fiori di zucca eliminando il gambo, le foglioline esterne verdi e il pistillo centrale.Fare attenzione a mantenere il fiore chiuso.
- Lavarli e lasciarli asciugare
Cottura
- Mettere in una larga padella abbondante olio per friggere e farlo scaldare bene.
- Quando l'olio è giunto in temperatura, passare i fiori di zucca nella pastella, scolarli per elimarne l'eccesso e friggerli.
-
Servire i fiori di zucca fritti ben caldi e croccanti.
Curiosità
I fiori di zucca devono essere sodi e freschissimi.
I fiori di zucca che si utilizzano non sono quelli che si trovano comunemente attaccati agli zucchini. Le zucchine hanno due tipi di fiori: quelli femminili con gambo corto che diventano zucchini e quelli maschili con gambo molto più sottile e lungo che non diventano mai zucchini. Questi ultimi vengono normalmente raccolti per essere utilizzati in cucina.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Ricette veloci
Etichettato sotto
