Martedì, 18 Febbraio 2014 10:03
Cosce di pollo ripiene di manzo e mandorle
Scritto da AzdoraCosce di pollo ripiene di carne e mandorle: un secondo molto gustoso. Il ripieno ricco di ingredienti, dà corpo e spessore a questi piccoli arrostini, contrastando con il sapore delicato della coscia di pollo. Prevediamo di utilizzare cosce disossate ma con attaccata la pelle. Quest'ultima aiuta molto in cottura, mantenendo la carne morbida e rilasciando al pollo molto sapore.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 20 min. |
50 min. | € 15 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
cosce di pollo disossate | n. 2 |
carne macinata di manzo | gr. 200 |
prosciutto cotto | gr. 100 |
mandorle | gr. 50 |
pecorino | gr. 50 |
sottilette | n. 2 |
vino bianco | q.b. |
salvia | 8-10 foglie |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
aglio | 1 spicchio |
Preparazione
- Chiedere al macellaio di disossare le cosce di pollo e di appiattirle con il batticarne. Far lasciare la pelle. Prevediamo di utilizzare 2 grosse cosce. Se le cosce fossero piccole (coscette) prevedere l'utilizzo di una coscetta a persona.
- Poggiarle sul piano di lavoro con la parte della pelle rivolta verso il basso.
- Condirle con sale e pepe.
- Spellare le mandorle, tostare e tritarle con il coltello.
- Lavare la salvia.
- In una ciotola mescolare la carne macinata con le sottilette a pezzetti, un pò di prosciutto cotto, !/3 delle mandorle e il pecorino tagliato a pezzetti sottilissimi. Aggiungere sale e pepe ed amalgamare.
- Coprire le cosce di pollo con i 2/3 residui di mandorle tritate.
- Poggiare le fette di prosciutto cotto sulle cosce.
- Posizionare il ripieno sopra lo strato di prosciutto cotto.
- Spezzettare sopra le foglie di salvia.
- Avvolgere le cosce, come si trattasse un involtino, nel senso della lunghezza avvicinando i lembi (NB: per fare al meglio questa operazione ci possiamo fare aiutare dalla pelle: chiudendo le cosce e accostando i due lembi della pelle).
- Chiudere il mini arrosto così formato, legandolo con dello spago.
- Condire con olio e lasciare marinare qualche ora.
Cottura
- Mettere un filo d'olio in una casseruola dai bordi alti.
- Aggiungere lo spicchio d'aglio e gli arrostini formati dalla cosce di pollo ripiene.
- Far rosolare da tutti i lati, girandoli spesso.
- Sfumare con il vino bianco.
- Abbassare la fiamma portare a cottura girano di tanto in tanto e aggiungendo poco per volta un pò d'acqua. Il tempo necessario a cuocere le cosce varia dai 40 ai 50 minuti in funzione della grandezza.
- Una volta cotte, togliere le cosce dal tegame ed avvolgerle in un foglio di alluminio. Questo consentirà alle fibre di distendersi e faciliterà il taglio.
- Lasciare riposare una decina di minuti e tagliare a fette spesse. Irrorare con il fondo di cottura che avremo ristretto con un pò di farina ed al quale possiamo aggiungere ancora qualche mandorla tritata.
Pubblicato in Secondi Piatti con Carne
Pubblicato in
Secondi Piatti con Carne
Etichettato sotto