Mercoledì, 25 Dicembre 2013 00:00
Maccheroncini al torchio con salmone
Scritto da AzdoraMaccheroncini al torchio con salmone: un primo che si prepara in un attimo. La pasta col salmone è un classico. Sfido a trovare qualcuno che non l'abbia mai preparata nella sua vita! Oggi però utilizziamo dell'ottima pasta fresca all'uovo e sostituiamo la classica panna con robiola e philadelphia. Otteniamo così una piccola variante, in termini di preparazione, che modificherà però in modo concreto il gusto del nostro piatto. E' da provare.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 15 min. |
15 min. | € 9-10 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
maccheroncini freschi al torchio | gr. 320 |
salmone affumicato | gr. 200 |
scalogno | n.1 |
philadelphia | gr. 200 |
robiola | gr. 100 |
parmigiano reggiano | gr. 30 |
prezzemolo | 1 ciuffo |
sale, olio, pepe, latte | q.b. |
Preparazione
- Lavare e tritare lo scalogno.
- Tagliare a piccoli pezzi il salmone.
- Pulire e lavare il prezzemolo. Tritarlo con la mezzaluna.
- Grattugiare il parmigiano reggiano.
Cottura
- Mettere a scaldare, in una casseruola dai bordi alti, abbondante acqua per la cottura della pasta.
- Mettere un filo d'olio in una larga padella (di misura sufficiente a contenere la pasta per saltarla) e aggiungere il trito di scalogno.
- Far rosolare lo scalogno a fuoco dolce.
- Quando lo scalogno è rosolato aggiungere il salmone tritato e farlo leggermente rosolare. NB: bastano pochi secondi: il salmone non deve né asciugarsi, né colorarsi troppo.
- Aggiungere i formaggi (philadelphia e robiola) e mescolare per farli ammorbidire e scaldare.
- Aggiungere un poco di latte per rendere il composto più cremoso e spegnere il fuoco.
- Quando l'acqua bolle, salarla e buttare la pasta.
- Cuocere per qualche minuto dalla ripresa del bollore. NB: Se in alternativa alla pasta fresca, abbiamo optato per utilizzare la pasta di semola, cuociamo secondo i tempi indicati nella confezione.
- Scolare la pasta e metterla nella padella con il condimento.
- Riaccendere il fuoco e mescolare per fare amalgamare bene.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato e il prezzemolo (che è facoltativo. Oggi noi non l'abbiamo messo...)e mantecare per un minuto.
Pubblicato in Pasta&Riso con Pesce
Pubblicato in
Pasta&Riso con Pesce
Etichettato sotto