Mercoledì, 04 Giugno 2014 00:00
Torta con philadelphia amaretti e cioccolato
Scritto da Roberta BevoniTorta con Philadelphia amaretti e cioccolato: buonissima! In primavera abbiamo tutti l'abitudine di preparare delle ottime crostate di frutta e crema. Per questo la torta con philadelphia amaretti e cioccolato potrebbe essere interpretata come un dolce poco adatto per questa stagione. In realtà si tratta di un dolce sofficissimo, adatto in tutte le stagioni. La base è una frolla simile a quella di tante crostate, il ripieno è fatto con una crema al philadelphia arricchita di amaretti e cioccolato fondente. Molto gradita anche ai bambini.
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
Ingredienti per la base | |
farina per dolci | gr. 300 |
burro | gr. 150 |
zucchero | gr. 100 |
uova piccole | n. 2 |
lievito | 1 bustina |
aroma vaniglia | 1 fiala |
sale | 1 pizzico |
Ingredienti per il ripieno | |
philadelphia | gr. 250 |
zucchero | gr. 90 |
uova | n. 2 |
gocce di cioccolato | gr. 70 |
amaretti | gr. 200 |
Preparazione della base
- Tagliare il burro a pezzetti e farlo ammorbidire a temperatura ambiente.
- In una ciotola setacciare la farina, unire zucchero, lievito, aroma di vaniglia e una presa di sale.
- Aggiungere il burro e amalgamarlo in fretta formando delle briciole.
- Incorporare le due uova e mescolare velocemente per non scaldare troppo l'impasto.
- Formare un panetto e trasferirlo in frigorifero a riposare per 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno.
Preparazione del ripieno
- Prendere le uova e dividere i tuorli dagli albumi.
- Lavorare i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica, fino a renderli gonfi e spumosi.
- Aggiungere il philadelphia e mescolare delicatamente fino all'eliminazione di eventuali grumi.
- Aggiungere le gocce di cioccolato fondente.
- Sbriciolare gli amaretti (sugg.) e amalgamarli alla crema di philadelphia e cioccolato.
- Montare a neve ben ferma gli albumi ed aggiungerli alla crema di philadelphia, amaretti e cioccolato.
- Mescolare delicatamente dal basso vero l'alto per non smonatrli.
Composizione e cottura della crostata
- Accendere il forno a 180°.
- Riprendre l'impasto della base dal frigo e toglierne una parte per la formazione dlle strisce.
- Stendere l'impasto su un foglio di carta forno bagnato e strizzato in modo da rivestire il fondo e le pareti di ua tortiera rotonda di diametro di crica 24-26 cm (o, se preferite, potete imburrare e infarinare lo stampo...).
- Versare il riprino sopra la base e livellare bene.
- Formare delle strisce, con l'impasto tenuto da parte, e posizionarle sul dolce in modo da formare un reticolo.
- Informare a 180° per 35 minuti circa. (controllare con uno stecchino infilato al centro la cottura. Se lo stuzzicadente esce asciutto, il dolce è pronto.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
- Una volta che la Torta con phladelphia amaretti e cioccolato è fredda, possiamo servirla aggiungendo xuxxhero a velo (o cacao) sulla superficie.
Suggerimento:
Come sbriciolare gli amaretti
Inserire gli amaretti in un sacchetto di plastica trasparente (quelli per conservare gli alimenti in freezer vanno benissimo) e chiuderlo.
Pressare il sacchetto con il fondo di un bicchiere o con un batticarne fino ad ottenere una frantumazione grossolana dei biscotti.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in Dolci & Dessert
Pubblicato in
Dolci & Dessert
Etichettato sotto