Venerdì, 18 Ottobre 2013 11:50
Risotto alla pescatora
Scritto da AzdoraPersonalmente adoro il risotto alla pescatora. Generalmente lo preparo per cene nelle quali le portate di pesce sono diverse e posso così disporre di tanti tipi di pesce e di un ottimo fumetto di pesce. Inutile dire che il gusto è ogni volta diverso, proprio in funzione dei pesci che contiene. Mi piace proprio perchè non vincola a questo o a quell'ingrediente.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 30 min. |
30 min. |
€ 18-20 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
riso carnaroli | gr. 320 |
pesce misto pulito (calamari, seppie, gamberi, polipo, salmone, vongole, cozze) | gr. 700 |
ritagli di coda di rospo | gr. 100 |
cannocchie | 4 |
aglio | 1 spicchio |
cipolla | 1/2 |
vino bianco | 1 bicchiere |
prezzemolo | 1 mazzetto |
burro | 1 noce |
fumetto di pesce | q.b. |
sale, pepe, olio evo | q.b |
Preparazione
- Pulire e lavare il pesce.
- Tagliare calamari e seppie a striscioline, il polipo a pezzetti, parte dei gamberi in due pezzi.
- Lavare e tagliare i ritagli di coda di rospo.
- Pulire e lavare le cannocchie. Tagliarne ciascuna in due, tre pezzi.
- Dividere il pesce in funzione del tempo di cottura (ad es. mettere insieme calamari, seppie, polipo e formare un diverso gruppo con gamberi e coda di rospo).
- Lavare il prezzemolo e tritarlo.
- Sbucciare e tritare la cipolla.
Cottura
- Scaldare il fumetto di pesce.
- Mettere in una casseruola un pò d'oilo e l'aglio. Far soffriggere a fuoco dolce.
- Aggiungere il pesce che ha una cottura più lenta.
- Salare, pepare, far rosolare.
- Sfumare con la metà del vino bianco.
- Abbassare la fiamma e portare a parziale cottura (circa 5-7 minuti) il pesce, aggiungendo, se necessario, un pò di fumetto. . Eliminare l'aglio.
- Togliere il tegame dal fuoco e, al suo posto, mettere una seconda casseruola con olio e cipolla tritata.
- Far soffriggere. Quando la cipolla è diventata quasi trasparente (NB: tenere la fiamma molto bassa per evitare che bruci) aggiungere il riso e tostare. Aggiustare di sale.
- Sfumare con il vino bianco residuo e far cuocere per qualche minuto (metà del tempo complessivo indicato dalla confezione) aggiungendo con un mestolo il fumetto di pesce.
- A questo punto della cottura incorporare il sugo di pesce rosolato e bagnare ancora con il fumetto.
- Aggiungere i pezzetti di coda di rospo e, un paio di minuti dopo, i gamberetti (a pezzi ed interi).
- Portare a cottura mescolando e bagnando con il fumetto.
- A cottura pressochè completa aggiungere i pezzetti di cannocchia.
- Una volto cotto, mantecare con il burro e aromatizzare con una manciata abbondante di prezzemolo tritato.
Consigli e suggerimenti
La ricetta proposta prevede che il pesce venga rosolato a parte e aggiunto al riso solo successivamente. Questo consente di mantenere la cottura del pesce più rapida e conferisce al pesce stesso morbidezza evitando che divwnti secco e duro.
Pubblicato in Pasta&Riso con Pesce
Pubblicato in
Pasta&Riso con Pesce