Crostini di pesce con calamari: un antipasto di pesce caldo, ma dalla preparazione veloce e semplicissima. Gli ingredienti sono solo due: calamari e pomodorini datterini. Inutile dire che come tutte le ricette semplici, che hanno pochissimi elementi dobbiamo utilizzare degli ingredienti freschi e di buona qualità. La parte più difficile è la pulizia del calamaro, ma a volte si trovano in pescheria già abbastanza puliti. Per questo piatto usiamo pane toscano (o montanaro) tostato, calamari tagliati ad anellini e striscoline e dei datterini dolcissimi. Nota aromatica il rosmarino messo alla fine.
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
pane toscano | 8 fette |
calamari | gr. 400 |
pomodorini datterini | gr. 200 |
rosmarino | 2-3 rametti |
aglio | 1 spicchio |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Pulire i calamari privandoli della conchiglia interna, del becco e della pelle. Per un dettaglio maggiore sulla pulizia di questo pesce suggeriamo d seguire la ricetta passo passo dei Calamari Ripieni.
- Staccare le tasche dalle teste e lavarli accuratamente.
- Tagliarli quindi ad anelli e/o striscioline.
- Sbucciare l'aglio.
- Lavare i pomodorini datterini.
- Tagliarli , ad uno ad uno, a metà.
- Pulire e lavare il rosmarino.
- Tritarlo finemetne con la mezzaluna.
Cottura
- Mettere in una larga padella a soffriggere l'aglio con un pò d'olio.
- Aggiungere i calamari e mescolare.
- Far cuocere 3-4 minuti ed aggiungere i pomodori datterini.
- Aggiustare di sale e pepe e continuare la cottura ancora per qualche minuto.
- Aggiungere il rosmarino tritato e spegnere il fuoco.
- Per i crostini di pesce: mettere a tostare su una griglia le fette di pane.
- Trasferirle su un vassoio e condirle ad una ad una con il preparato di calamari e datterini.
- Aggiungere un pò d'olio crudo e una macinata di pene.
-
I crostini di pesce con calamari sono un perfetto antipasto caldo, ma anche come finger food. In questo ultimo caso, riduciamo la dimensione dei crostini di pesce ritagliando ciascuna fetta di pane in due/tre pezzi.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Ricette facili
Etichettato sotto