Giovedì, 27 Febbraio 2014 14:18
Tagliatelle ai piselli
Scritto da AzdoraTagliatelle ai piselli: un classico della pasta fresca condite con un saporitissimo ragù di salsiccia e piselli. Immancabile in primavera quando i piselli sono freschi e dolcissimi, ma è un primo molto buono anche con l'utilizzo di piselli surgelati!
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 40 min. + riposo |
40 min. | € 8 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
farina 00 | gr. 400 |
uova | n. 4 |
salsicce fresche di maiale | gr. 200 |
passata di pomodoro | gr. 200 |
cipolla bianca | n. 1 |
vino bianco | 1/2 bicchiere |
piselli | gr. 200 |
parmigiano reggiano | q.b. |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione della sfoglia
- Mettere la farina sulla spianatoia, fare la fontana al centro e rompere nel buco 4 uova. Aggiungere un pizzico di sale.
- Impastare gli ingredienti, amalgamando uova e farina, fino a formare un panetto omogeneo ed elastico.
- Coprire con un telo e lasciar riposare mentre si prepara il ragù
Preparazione del ragù
- Lavare e tritare fine la cipolla.
- Spellare la salsiccia e sbricolarla.
- Mettere sul fuoco un tegame con un filo d'olio.
- Aggungere il trito di cipolla e fare appassire a fuoco dolce.
- Unire la salsiccia sbriciolata e fare rosolare. Sfumare con il vino bianco. Aggiungere la passata di pomodoro e acqua calda.
- Far cuocere circa 30 minuti e aggungere i piselli. Salare poco e aggiustare di pepe. Lasciare cuocere altri 7-8 minuti.
- NB: Qui si trova la ricetta completa del ragù di piselli.
Composizione e cottura
- Riprendere il panetto di impasto e tirare, con il mattarello, una sfoglia sottile.
- Fare asciugare la sfoglia per qualche minuto.
- Arrotolare la sfoglia partendo dai due estremi, fino a riunirla al centro.
- Tagliarla in strisce sottili.
- Allargare le tagliatelle sul tagliere e fare asciugare ancora per 20 minuti circa.
- Mettere sul fuoco una casseruola con molta acqua.
- Quando l'acqua bolle, gettare le tagliatelle.
- Far bollire un paio di minuti dalla ripresa del bollore (essendo pasta fresca cuoce in pochissimo tempo).
- Scolare, trasferire in un vassoio e condire con abbondante ragù di piselli e parmigiano grattugiato a piacere.
Pubblicato in Pasta&Riso con Carne
Pubblicato in
Pasta&Riso con Carne
Etichettato sotto