Mercoledì, 21 Agosto 2013 15:41
Risotto speck e zucchine
Scritto da AzdoraCuciniamo oggi il risotto con speck e zucchine. Le zucchine, si sa, si adattano bene a tanti ingredienti e l'aggiunta dello speck conferisce al piatto un sapore in più!
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 15 min. |
30 min. | € 4 - 5 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
riso carnaroli | gr. 320 |
zucchine chiare | gr. 300 |
speck | gr. 80 |
cipolla | 1/2 |
vino bianco | 1 bicchiere |
brodo vegetale | 2 tazze |
parmigiano grattugiato | gr. 40 |
burro | 1 noce |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Spuntare le zucchine. Lavarle e tagliarle a dadini.
- Tritare la cipolla (In alternativa si può utilizzare lo scalogno, particolarmente adatto nella preparazione dei sughi).
- Tagliare lo speck a listarelle.
Cottura
- Fare appassire, a fuoco moderato, la cipolla, insieme a un pò d'olio, in una casseruola dai bordi alti..
- Aggiungere le zucchine, salare, pepare e far rosolare per 5 minuti, mescolando spesso.
- Unire il riso e farlo tostare.
- Aggiungere il vino bianco e fare evaporare.
- Portare a cottura il riso, bagnando gradualmente con il brodo vegetale (in alternativa si può portare a bollore 1/2 litro d'acqua in cui far sciogliere 1 dado vegetale). Il brodo va aggiunto a poco a poco con un mestolo. Si deve aggiungere una quantità di liquido che sia sufficiente a coprire il riso: si procede aggiungendo altro brodo solo quando il precedente è stato completamente assorbito.
- Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco aggiungere le listarelle di speck.
- Spegnere il fuoco e mantecare con burro e parmigiano.
- Servire aggiungendo prezzemolo tritato.
Pubblicato in Pasta&Riso con Carne
Pubblicato in
Pasta&Riso con Carne