Mercoledì, 18 Settembre 2013 08:32
Lasagnetta speck e pistacchi
Scritto da AzdoraLe lasagne sono la pasta al forno più classica, che ci identifica un pò in tutto il mondo. Buonissime quelle tradizionali con ragù e besciamella, sono proposte qui in una versione più moderna e "in bianco" (ovvero senza ragù). Lasagnetta con speck e pistacchi: più bassa di una lasagna tradizionale e arricchita da speck, mozzarella e pistacchi. Prepararla non è difficile: se utilizziamo rettangoli di sfoglia già pronta, portare in tavola questo piatto è davvero un gioco da ragazzi!
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 60 min. | 10+20 min. | € 9 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
sfoglia all'uovo | 8-10 rettangoli |
speck (a fette sottili) | gr. 120 |
mozzarella | gr. 200 |
pistacchi | gr. 80 |
parmigiano reggiano | gr. 50 |
per la besciamella: burro |
gr. 50 |
farina | gr. 50 |
latte | ml. 500 |
noce moscata, sale | q.b. |
Preparazione della besciamella
- Far sciogliere il burro e aggiungere la farina continuando a mescolare sul fuoco.
- Quando il roux è pronto far cadere il latte freddo a filo e mescolare con un mestolo di legno fino a quando la salsa non si sarà addensata.
- Spegnere il fuoco e aggiungere un po’ di sale e di noce moscata grattugiata.
Preparazione
- Tagliare lo speck a listarelle.
- Tagliare la mozzarella a dadini piccoli.
- Grattugiare il parmigliano.
- Dividere i pistacchi a metà. Tritare finemente una metà fino a polverizzarli.
- Aggiungere questa polvere di pistacchi alla besciamella ed amalgamare.
- Tritare la seconda metà di pistacchi fino a ridurli in granella.
Composizione e cottura
- Lessare le sfoglie in abbondante acqua, scolarle, passarle in una ciotola piena di acqua fredda in modo da bloccare la cottura, infine farle asciugare su un telo bianco.
- Mettere sul fondo di una teglia un po’ di besciamella.
- Fare un primo strato di lasagne. NB: se abbiamo realizzato a mano la sfoglia, tagliamo i rettangoli di misura rispetto alle dimensioni della teglia; viceversa procederemo a ritagliare le sfoglie in modo che ricoprano perfettamente la teglia.
- Copriamo la sfoglia con una parte dello speck, mozzarella e granella di pistacchi.
- Copriamo con uno strato di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Proseguiamo con successivi strati di lasagne, speck, mozzarella, pistacchi, besciamella e parmigiano, fino ad esaurimento degli ingredienti. Dovrebbero venire 7-8 strati. NB: dobbiamo aver cura di dosare gli ingredienti in modo adeguato per evitare di aver strati non omogenei, o di arrivare all'ultimo strato di lasagne senza speck o altri ingredienti.
- Infornare a 170° per 20 minuti circa e comunque fino a quando la superficie è dorata. Servire la lasagnetta calda.
Pubblicato in Pasta&Riso con Carne
Pubblicato in
Pasta&Riso con Carne
Etichettato sotto