Martedì, 10 Settembre 2013 16:19
Pasta con pomodori datterini e basilico
Scritto da AzdoraPasta con pomodori datterini e basilico: ricetta velocissima, semplice e con dentro il gusto dell'estate. Pasta corta condita con pomodoro fresco: io ho scelto il tipo datterino perchè ha un elevato grado zuccherino che lo rende dolce e particolarmente gustoso, ha pochi semi e niente acqua. Riesce pertanto a dare il meglio. Aromatizzato con basilico o menta è perfetto! Per la pasta decidete voi: corta o lunga. Oggi io cucino pasta corta, ma gli spaghetti, sono sempre gli spaghetti...
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 5 min. |
10 min. | € 5 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
pasta di semola | gr. 360 |
pomodori datterini | gr. 500 |
aglio | 1 spicchio |
basilco fresco | 1 mazzetto |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Riempiamo ua casseruola dai bordi alti con acqua per cuocere la pasta. Accendiamo il fuoco per portarla a bollore.
- Laviamo i pomodori datterini e dividiamoli ciascuno in deu parti. NB: scegliamo pomodori ben maturi, ma freschi e sodi.
- Sbucciamo l'aglio.
- Laviamo il basilico.
Cottura
- Quando l'acqua bolle, saliamo con sale grosso e buttiamo la pasta.
- In un saltapasta mettiamo un filo d'olio d'oliva e l'aglio intero a soffriggere.
- Quando l'aglio è colorato, lo togliamo e mettiamo nella padella i pomodori datterini tagliati.
- Saliamo, pepiamo e lasciamo appassire a fuoco dolce per qualche minuto finchè si forma un sughetto rosa.
- Scoliamo la pasta al dente e la trasferiamo nel tegame con i pomodorini.
- Aggiungiamo il basilico spezzettato e mantechiamo per qualche secondo.
Pubblicato in Pasta&Riso con Verdure
Pubblicato in
Pasta&Riso con Verdure
Etichettato sotto