Mercoledì, 23 Ottobre 2013 22:24
Tagliatelle ai finferli
Scritto da AzdoraOttobre, tempo di funghi! Oggi disponiamo di finferli direttamente raccolti nei boschi presso casa. Sono dei funghi che, dalle mie parti, si trovano in grande quantità. Sono piccoli, pertanto la loro pulizia risulta un tantino noiosa, ma poi cucinati e gustati ci fanno dimenticare tutto! Oggi prepariamo le Tagliatelle ai Finferli: un'alternativa alle classiche tagliatelle con porcini.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 20 min. |
20 min. | € 10 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
pasta fresca tipo tagliatelle | gr. 400 |
funghi finferli | gr. 400 |
prezzemolo | q ciuffo |
aglio | 2 spicchi |
sale, pepe, olio evo | q.b. |
Preparazione
- Pulire i funghi, eliminando la parte terrosa dei gambi.
- Lavarli velocemente e asciugarli, tamponandoli con carta assorbente da cucina.
- Sbucciare l'aglio.
- Pulire il prezzemolo e tritarlo finemente.
Cottura
- Mettere a bollire l'acqua per la cottura della pasta.
- In una padella (o un saltapasta) mettere abbondante olio e l'aglio.
- Far rosolare l'aglio.
- Aggiungere i finferli e cuocerli per 3-4 minuti aggiungendo qualche cucchiaio di acqua per evitare che diventino secchi.
- Cuocere le tagliatelle. NB: trattandosi di pasta fresca, appena l'acqua riprende il bollore, le tagliatelle sono cotte.
- Trasferire le tagliatelle nel tegame con i funghi e mesacolare per fare amalgamare bene il sugo.
- Aggiungere il prezzemolo tritato e portare in tavola.
Pubblicato in Pasta&Riso con Verdure
Pubblicato in
Pasta&Riso con Verdure
Etichettato sotto