Torta con crema di Ricotta, Amaretti e Cioccolato
Scritto da AzdoraQuesta Torta con Crema di Ricotta, Amaretti e Cioccolato nasce da una rivisitazione di ricette diverse. Il risultato è una preparazione che risulta piacevolmente dolce al gusto pur utilizzando pochissimo zucchero. E' fantastica per colazione!!
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
per la base: farina |
gr. 300 |
zucchero | gr. 100 |
burro | gr. 150 |
uova | n. 1 + 1 albume |
lievito | 1 bustina |
vanillina | 1 bustina |
sale | 1 pizzico |
per il ripieno: ricotta |
gr. 300 |
uova | n. 2 tuorli |
zucchero semolato | gr. 100 |
vanillina | 1 bustina |
amaretti | gr. 200 |
cioccolato fondente | gr. 70 |
Preparazione della base
- Tagliare il burro a pezzetti e farlo ammorbidire a temperatura ambiente.
- In una ciotola setacciare la farina, unire zucchero, lievito, vanillina e una presa di sale.
- Aggiungere il burro e amalgamarlo in fretta formando delle briciole.
- Incorporare l’uovo intero e un po’ d’albume. NB: può essere utilizzato parte dell'albume ottenuto dalla separazione delle uova per la preparazione del ripieno.
- Formare un panetto e trasferirlo in frigorifero a riposare per 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno
Preparazione del ripieno
- Versare la ricotta in una ciotola con la vanillina e mescolare in modo da rendere la ricotta cremosa.
- A parte lavorare i 2 tuorli con lo zucchero per 5 minuti con la frusta elettrica (o 10 minuti con quella a mano) in modo da renderli gonfi e spumosi.
- Aggiungere delicatamente la ricotta amalgamando dal basso verso l’altro per non smontare il composto di uova.
- Aggiungere il cioccolato fondente tritato grossolanamente.
- Completare aggiungendo gli amaretti sbriciolati (sugg.).
Composizione e Cottura del dolce
- Accendere il forno a 180°.
- Dividere l’impasto in due parti (una più grande e una un po’ più piccola).
- Stendere la parte più grande su un foglio di carta forno bagnato e strizzato in modo da rivestire il fondo e le pareti di ua tortiera rotonda di 24-26 cm (o a piacimento imburrare lo stampo...).
- Versare la crema di ricotta, cioccolato e amaretti e livellare
- Stendere l’impasto residuo in un disco sottile da mettere sopra la crema in modo da chiudere il dolce (sugg.).
- Informare a 180° per 35 minuti circa
- Spegnere il forno e la lasciare il dolce dentro al forno spento per altri 5 minuti.
- Sfornare e una volta freddo aggiungere zucchero a velo sulla superficie.
Suggerimenti:
Come sbriciolare gli amaretti
Inserire gli amaretti in un sacchetto di plastica trasparente (quelli per conservare gli alimenti in freezer vanno benissimo) e chiuderlo.
Pressare il sacchetto con il fondo di un bicchiere o con un batticarne fino ad ottenere una frantumazione grossolana dei biscotti.
Come rivestire il dolce
Posizionare il panetto di impasto su un foglio di carta da forno e infarinarlo bene. Appoggiare un secondo foglio di carta e quindi stendere il tutto con il mattarello. In questo modo la protezione del secondo foglio sull’impasto eviterà che si attacchi al mattarello. Controllare la grandezza del disco ottenuto staccando, delicatamente, mano a mano che si stende l’impasto, il foglio superiore e continuando ad infarinare.
Una volta ottenuto un disco della grandezza necessaria, praticare una incisione verticale ed una orizzontale in modo da dividerlo in quattro quadranti.
Posizionare i quadranti sulla crema a copertura completa e sigillare nei punti di sovrapposizione.