Lunedì, 16 Settembre 2013 21:05
Dolce di cioccolato
Scritto da AzdoraPer chi ama tanto la cioccolata è impossibile rinunciare ad un Dolce di cioccolato. Oggi ne prepariamo uno molto semplice e veloce. L'uso di pochissimo lievito fa sì che il dolce rimanga piuttosto basso. Ideale è servirlo tagliato a quadrati.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 6 persone | 20 min. |
30 min. | € 5 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
farina | gr. 45 |
fecola di patate | gr. 30 |
burro | gr. 100 |
uova | n. 3 |
zucchero | gr. 175 |
mandorle tritate | gr. 30 |
lievito in polvere | 1 pizzico |
cioccolato fondente | gr. 180 |
zucchero a velo | q.b. |
Preparazione
- Accendere il forno a 180°.
- Rivestire una teglia rettangolare con carta forno bagnata e strizzata.
- Mettere il cioccolato in un tegame. Aggiungere 5 cucchiai di acqua e fare sciogliere a fuoco molto basso.
- Rompere le uova, separando i tuorli dagli albumi.
- Lavorare i tuorli con lo zucchero.
- Aggiungere le mandorle tritare ed amalgamare.
- Incorporare la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito.
- Aggiungere infine il burro ammorbisito.
- A lavorazione ultimata aggiungere gli albumi montati a neve.
Cottura
- Mettere la preparazione nella teglia.
- Infornare e fare cuocere per 35 minuti circa.
- Lasciare qualche minuto a forno spento.
- Sfornare il dolce e lasciare raffreddare.
- Sformare la torta e spolverizzarla abbondantemente di zucchero a velo.
Pubblicato in Dolci & Dessert
Pubblicato in
Dolci & Dessert