Martedì, 18 Febbraio 2014 00:00
Coppa di mascarpone e stracciatella
Scritto da AzdoraCoppa di Mascarpone e Stracciatella: un goloso dolce mono-porzione. Niente di elaborato ed ingredienti molto semplici. Basta realizzare una crema al mascarpone e della stracciatella. In bocca questi due gusti si fondono e producono un risultato sublime. Prepararlo è semplice e stupirà i vostri ospiti! L'unica cosa da tenere presente è che le creme vanno raffreddate, mano a ano, in freezer ( meno che non disponiamo di un abbattitore) e quindi bisogna iniziare a prepararlo un pò in anticipo rispetto a quando intendiamo consumarlo.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 30 min. + riposo |
- min. | € 6- 7 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
mascarpone | gr. 250 |
uova | n. 3 |
zucchero | 3 cucchiai |
panna fresca | ml. 250 |
cioccolato fondente | gr. 70 |
biscotti pavesini | 1- 2 pacchetti |
granella di nocciole | gr. 50 |
latte | q.b. |
Preparazione
- Per prima cosa preparare la crema al mascarpone.
- Dividere i tuorli dagli albumi.
- Montare gli albumi aggiungendo un pizzico d sale fino a che non si ottiene un composto ben sodo.
- A parte unire i tuorli allo zucchero e montarli fino a renderli gonfi e spumosi.
- Aggiungere delicatamente il mascarpone e continuare a girare il composto in modo da fargli incorporare aria e renderlo ben gonfio.
- Aggiungere quindi, a cucchiaiate, gli albumi montati e mescolare il tutto dal basso verso l'alto per non smontare la crema.
- Mettere in frigorifero.
- Preparare la crema stracciatella.
- Tritare il cioccolato fondente in piccole scaglie.
- Montare la panna. NB: A piacere si può aggiungere un cucchiaio di zucchero.
- Dividerla in due parti.
- Lasciare una parte semplice e alla seconda metà aggiungere delicatamente le scaglie di cioccolato. Per fare questa operazione utilizzare una spatola per evitare che la panna si smonti.
- Comporre il dolce.
- Riprendere la crema al mascarpone dal frigorifero ed aggiungervi 2/3 della panna montata lasciata semplice (tenerne 1/3 per le decorazioni), mescolando delicatamente cercando di mantenere la sofficità della crema).
- Mettere sul fondo di una coppa trasparente, due biscotti tagliati a metà.
- Pennellarli con un pò di latte (o panna fresca liquida).
- Spolverizzarli con granella di nocciole.
- Formare un primo strato (alto cm 1-1,5cm) con la crema di mascarpone. Livellare e mettere in freezer per una mezz'ora.
- Preparare così tutte le coppe. NB: prevediamo di ottenere 4 coppe. Dipende però dalla grandezza.
- Riprendere le coppette e aggiungere uno strato di circa 1 cm di crema stracciatella su quella di mascarpone ormai solidificata.
- Rimettere nuovamente in freezer pr un'altra mezzora.
- Riprendere le coppe e formare un ultimo strato con la crema di mascarpone.
- Decorare con ciuffetti di panna, scaglie di cioccolato e granella di nocciole.
- Tenere in frigorifero qualche ora prima di servire.
Consigli e suggerimenti
Durane la composizione del dolce, mente le coppe riposano in freezer, tenere in fresco, nel frigorifero, le creme ancora da utilizzare
Pubblicato in Dolci & Dessert
Pubblicato in
Dolci & Dessert
Etichettato sotto