Mercoledì, 12 Febbraio 2014 00:00
Polpette di lesso con patate
Scritto da AzdoraLe polpette di lesso sono una ricetta della tradizione, cucinate spesso dalle nostre nonne e dalle nostre mamme per le quali l'imperativo era: "non buttare via nulla". Si tratta di un piatto di recupero, economico e gustoso. Tradizionalmente sono di forma allungata e fritte. Oggi le proponiamo cotte al forno e impiattate come spiedino.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 2 persone | 40 min. |
40 min.+ 30 min. |
€ 5 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
lesso | gr. 300 |
patate | gr. 600 |
pecorino | gr. 30 |
parmigiano reggiano | gr. 30 |
uova | n. 2 |
prezzemolo | 1 mazzetto |
aglio | 1 spicchio |
noce moscata | 1 pizzico |
peperone giallo | n. 1 |
pane grattugiato | q.b. |
sale, olio evo, burro | q.b. |
Preparazione
- Lavare le patate, senza sbucciarle, e metterle in una pentola coperte da abbondante acqua.
- Mettere sul fuoco, portare ad ebollizione e cuocere (occorreranno circa 40 minuti).
- Una volta cotte, scolarle e, appena intiepidite, sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate. Raccogliere la purea di patate in una ciotola.
- Pulire e lavare il peperone. Dividelo a grosse falde e formare dei pezzi piuttosto grossi.
- Prendere il lesso ed eliminare eventuali parti grasse. Tagliarlo a fettine, quindi a pezzetti e poi tritarlo finemente con la mezzaluna.
- Pulire e lavare il prezzemolo.
- Sbucciare l'aglio.
- Tritare finemente aglio e prezzemolo utilizzando la mezzaluna.
- Grattugiare il parmigiano reggiano.
- Tagliare il pecorino a pezzettini piccolissimi.
- In una ciotola, mettere il trito di lesso. Aggiungere la purea di patate, il trito di aglio e prezzemolo, i formaggi (parmigiano e pecorino) e mescolare.
- Aggiustare di sale e aggiungere una grattugiata abbondante di noce moscata.
- Unire le uova e mescolare bene con un cucchiaio di legno fino ad amalgare bene gli ingredienti.
Cottura
- Accendere il forno a 180°.
- Mettere in un piatto il pane grattugiato.
- Prelevare il composto (di lesso, patate, formaggio e uova) a cucchiaiate e lavorarlo con il palmo delle mani in modo da formare delle polpette di forma allungata (tipo crocchette).
- Passare tutte le polpettine cosi ottenute nel pangrattato e coprile bene da tutti i lati.
- Coprire il fondo di una leccarda con carta forno e ungere con un filo d'olio.
- Posizionare le polpettine distanziate fra loro, in un solo strato.
- Mettere su ciascuna polpettina una piccola quantità di burro. (Questo ciuffetto di burro si scioglierà subito ed affonderà all'interno della polpetta esaltandone il sapore).
- Mettere a fianco i pezzi di peperone, salari e irrorarli con un pò d'olio.
- Infornre e cuocere per 25-30 minuti girando le polpette un paio di volte. Girare anche i pezzi di peperone.
- Quando le polpette avranno raggiunto una certa doratura, toglierle dal fuoco e inserirle delicatamente in uno stecco per spiedini, alternando polpette e peperone.
- Rimettere gli spiedini sulla leccarda e passarli sotto il grill per qualche minuto.
- Servire accompagnando con insalata.
Pubblicato in Secondi Piatti con Carne
Pubblicato in
Secondi Piatti con Carne