La parmigiana di melanzane è un vero classico della tradizione gastronomica italiana! Oggi prepariamo una Parmigiana di Melanzane arricchita con l'aggiunta di prosciutto cotto e mozzarella. In questo modo possiamo considerare il piatto un secondo importante, o un piatto unico. Abbinandolo ad un antipasto leggero, abbiamo già un menù completo.
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
melanzane | n. 3 |
passata di pomodoro | ml. 350 |
prosciutto cotto | gr. 150 |
mozzarella | gr. 150 |
parmigiano reggiano | gr. 60 |
origano | q.b. |
basilico | 10 foglie |
sale, pepe, olio | q.b. |
farina | q.b. |
Preparazione
- Spuntare e lavare le melanzane. Tagliarle a fettine non troppo spesse. Si possono utilizzre melanzane sia tonde che lunghe. In entrambi i casi tagliarle nel senso della lunghezza.
- Disporle su un piatto e salarle. Lasciare riposare 20 minuti circa affinchè perdano l'acqua di vegetazione. NB: questa operazione ha anche l'intento di eliminare l'eventuale gusto amaro della melanzana. Per molti non è un passaggio necessario perchè le melanzane non sono più amare, ma noi preferiamo seguire questo procedimento onde evitare sorprese.
- Mettere a scaldare un filo d'olio in padella. Aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe, origano. Coprire con circa 300 ml. di acqua e lasciare a sobbollire per 15 minuti circa.
- Trascorsi i 20 minuti di riposo, scolare le fette di melanzana, infarinarle leggermente e friggerle in abbondante olio di semi.
- Tagliare il prosciutto cotto a pezzetti.
- Tagliare la melanzana a cubetti piuttosto piccoli.
- Lavare il basilico.
Cottura
- Disporre nel fondo di una teglia (possiamo usare una teglia quadrata di cm. 23 x 23) un pò di passata ed iniziare a comporre gli strati.
- Coprire con uno strato di melanzane. Aggiungere il prosciutto a cubetti, la mozzarella a cubetti, la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico spezzettato e una manciata generosa di parmigiano grattugiato.
- Proseguire con altri strati realizzati secondo questo ordine, fino ad esaurimento degli ingredienti (dobbiamo terminare con il parmigiano).
- Infornare a forno ventilato per 170° per una ventina di minuti.
- Trascorso questo tempo, togliere la teglia dal forno e lasciare risposare 5 minuti prima di servire.
-
La Parmigiana di melanzane è un secondo ricco ed un piatto unico.
Informazioni aggiuntive
Pubblicato in
Ricette Tradizionali
Etichettato sotto