Giovedì, 03 Ottobre 2013 11:02
Scaloppine di tacchino ai funghi misti
Scritto da AzdoraOggi prepariamo delle tenere scaloppine realizzate con la fesa di tacchino e con dei funghi misti, in parte freschi e in parte secchi. Utilizziamo i funghi champignon perchè sono economici e semplici da trovare in ogni stagione. Li arricchiamo con l'aggiunta di porcini secchi per conferire un gusto più importante. Resta inteso che possiamo utilizzare anche funghi misti surgelati e, se disponibili, solo porcini freschi.
Difficoltà | Ricetta per | Preparazione | Cottura | Costo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 4 persone | 20 min. |
30 min. | € 10 |
Cosa serve | |
Ingrediente | Quantità |
fettine di fesa di tacchino | n. 8 |
funghi champignon | gr. 500 |
porcini secchi | gr. 50 |
prezzemolo | 1 mazzetto |
farina | q.b. |
uovo (solo tuorlo) | n. 1 |
vino bianco | 1/2 bicchiere |
sale, pepe, olio evo, burro | q.b |
Preparazione
- Mettere le fettine di tacchino fra due fogli di carta forno ed appiattirle con un batticarne. Ritagliarle in due o tre pezzi per fare delle scaloppine di più piccole dimensioni.
- Lavare il prezzemolo e tritarlo.
- Mettere a bagno i porcini secchi in acqua tiepida e lasciare in ammollo per 10 minuti circa.
- Pulire e lavare gli champignon. Tagliarli a cubettini.
- Scolare i porcini, sciacquarli sotto l'acqua corrente e tritarli grossolanamente.
- Filtrare l'acqua, dove sono stati in ammollo i funghi, per eliminare la terra residua.
Cottura
- Mettere in una casseruola un filo d'olio e il trito di funghi secchi.
- Far saltare ed aggiungere un pò dell'acqua dell'ammollo filtrata.
- Cuocere per qualche minuto ed aggiungere gli champignon tritati.
- Salare, pepare e portare a cottura a fuoco lento. Occorreranno 10 minuti circa.
- Aggiungere il prezzemolo tritato e spegnere il fuoco.
- Trasferire i funghi in una ciotola.
- Infarinare le fettine di tacchino.
- Rimettere sul fuoco la padella in cui sono stati cotti i funghi aggiungendo anche una noce di burro.
- Quando il burro è sciolto, mettere a cuocere le fettine infarinate. Aggiustare di sale e pepe.
- Far rosolare le scaloppine girandole un paio di volte. Sfumarle con il vino bianco.
- Rimettere i funghi nella padella accanto alle scaloppine.
- Mescolare con un cucchiaio di legno e lasciar cuocere ancora qualche minuto per far amalgamare i sapori.
- Spolverate con altro prezzemolo tritato e portare in tavola.
Pubblicato in Secondi Piatti con Carne
Pubblicato in
Secondi Piatti con Carne
Etichettato sotto